Verificare l’identità dei clienti
Verificare l’identità dei clienti
Verificare l’identità dei clienti in fase di onboarding

Descrizione fenomeno
Le attività di verifica dell'identità e delle informazioni dei clienti indicate con "KYC" (Know Your Customer, ossia “conosci il tuo cliente”), tipiche del settore bancario e finanziario, vengono attuate, a seguito di obblighi normativi specifici in materia di "adeguata verifica", per prevenire frodi come il riciclaggio di denaro di provenienza illecita, il finanziamento del terrorismo, il furto di identità e altre attività illegali.
Nel processo di onboarding del cliente, le aziende possono raccogliere una serie di informazioni personali (ad es. i dati relativi all'identità, l'occupazione, la finalità di attivazione del rapporto, l'origine dei fondi ecc..), utili alla valutazione e all’analisi approfondita della clientela.
Nell’accettazione della clientela, in particolare attraverso procedure di onboarding digitale, determinate tipologie di attività devono quindi garantire che la persona con cui si sta avendo a che fare è effettivamente chi dice di essere e non sta commettendo alcuna attività illegale.
Per questo è imprescindibile avere una procedura di KYC adeguata.
Settori maggiormente impattati
- Servizi finanziari
- Retail
- Media
- Gioco
Obiettivo
Garantire una verifica dell’identità accurata ed efficiente, prevenendo frodi, rispettando i requisiti normativi e migliorando l’esperienza utente.
Semplificare e ridurre i tempi del processo di onboarding migliorando la customer experience e la sicurezza per i nuovi clienti e per l'azienda che li gestisce.
Come Funziona la Soluzione
La soluzione consente di eseguire controlli di identità in background in modo automatizzato e senza interruzioni, direttamente durante il processo di onboarding dei clienti.
Grazie all’integrazione con questa soluzione, il sistema è in grado di ottimizzare e rendere sicuro il processo di registrazione/onboarding del cliente:
- TIM Know Your Customer: consente ai fornitori di servizi di confrontare i dati di un utente mobile TIM con quelli registrati presso TIM per verificarne la correttezza e prevenire eventuali frodi o errori.
Benefici
✅ Ottimizzazione dei costi KYC, evitando di applicare controlli avanzati a tutti gli utenti e filtrando in anticipo alcune richieste fraudolente.
✅ Prevenzione delle frodi
✅ Miglioramento del processo di onboarding, in termini di conversion rate e di sicurezza. (nb: per gli utenti che non possono essere verificati automaticamente, possono essere applicati controlli di identità più approfonditi).
Dati e Case Study
📌 Casi d’uso con DT / Sekura / Holland Casino
📌 Currencies Direct [GB Group] ha aumentato del 4,5% le decisioni di onboarding automatizzato
📌 Geocomply – verifica KYC per l'autenticazione nel settore iGaming 20 volte più veloce (2023)
📌 BforBank (banca online del gruppo Crédit Agricole) e Fortuneo (filiale di Crédit Mutuel Arkéa) utilizzano KYC Match per il controllo dei nuovi clienti.
Questa soluzione consente di rendere il processo di onboarding più efficiente, sicuro e conforme alle normative vigenti, offrendo al contempo un’esperienza utente ottimizzata e senza interruzioni.